Villa Zane, dove l'accoglienza e l'ospitalità sono al primo posto
Curiamo con attenzione ogni dettaglio per garantire che ogni ospite si senta speciale. Il nostro ambiente accogliente e familiare vi farà sentire a casa, lontano da casa, offrendovi un rifugio di comfort e tranquillità. Situata a breve distanza da Venezia, Villa Zane è la base ideale per esplorare una delle città più famose al mondo, combinando il fascino della campagna veneta con la comodità della vicinanza alle principali attrazioni turistiche.
Il fascino delle Ville Venete
Le ville venete rappresentano uno dei patrimoni architettonici più straordinari d’Italia e d’Europa. Costruite tra il XV e il XIX secolo, queste dimore storiche erano le residenze estive dell’aristocrazia veneziana, progettate per coniugare funzione agricola, vita rurale e splendore artistico.
Fin dal XVI secolo, il giardino era parte integrante della villa, pensato non solo come spazio estetico, ma anche come luogo di riflessione, svago e rappresentanza. Il disegno del parco conserva ancora oggi l’impostazione originaria: linee simmetriche, zone ombreggiate per il riposo e una ricca vegetazione mediterranea che offre colori e profumi in ogni stagione.
Suite Zane
Suite del Doge
Tiepolo
Venezia
Ducale
Magnolia
La regina del parco
La magnolia secolare di Villa Zane è uno degli alberi più iconici del parco. Con il suo tronco imponente e la chioma ampia e armoniosa, domina lo spazio con grazia ed eleganza, regalando ombra e frescura nelle giornate estive. Piantata probabilmente tra la fine del XVIII e l’inizio del XIX secolo, questa magnolia è testimone vivente della lunga storia della villa.
La magnolia è diventata così un punto di riferimento affettivo nel parco, un luogo dove bellezza naturale e memoria collettiva si intrecciano.
Nel tempo, la presenza maestosa della magnolia ha alimentato storie e consuetudini locali, tanto da essere affettuosamente chiamata “l’albero dei desideri” dagli abitanti della zona. Secondo una tradizione ormai radicata, chi si avvicina in silenzio e posa una mano sul tronco può affidare alla pianta un pensiero, un ricordo o un desiderio.