Un tuffo
nel Rinascimento Veneto
VILLA ZANE
Un'esperienza unica che ti riporta nel passato
Villa Zane, una splendida villa veneta del XVI secolo, recentemente ristrutturata, è situata a nord di Treviso, a pochi passi dal centro storico. Circondata da oltre un ettaro di parco con alberi centenari, piante mediterranee, un pozzo antico e una chiesetta di famiglia, la villa offre un’atmosfera unica che trasporta gli ospiti indietro nel tempo, permettendo loro di vivere un’esperienza autentica del Rinascimento veneto.
Per un soggiorno indimenticabile
Villa Zane è una dimora di campagna che coniuga privacy e intimità con uno charme senza tempo e un elevato livello di comfort.
La calda accoglienza dei proprietari e l’ambiente accogliente e familiare assicurano un soggiorno indimenticabile, ideale per chi cerca relax o viaggia per lavoro.
Il parco che circonda la villa, con il suo giardino all’italiana, siepi curate, statue e fontane, offre un angolo di pace e bellezza, perfetto per passeggiate e eventi all’aperto. Venite a scoprire Villa Zane, dove la storia e l’arte si fondono in un’esperienza unica e indimenticabile.
Dettagli architettonici
L’architettura esterna della villa, con la sua facciata simmetrica, le ampie finestre ad arco, le colonne ioniche e corinzie, i timpani triangolari e le balaustre in pietra, riflette l’eleganza e la maestosità del Rinascimento. Gli interni, decorati con affreschi, stucchi e mobili d’epoca, includono il magnifico salone delle feste con soffitti affrescati e pareti rivestite da pannelli in legno intagliato e specchi antichi.
Gli affreschi, capolavori dell’arte rinascimentale, raffigurano scene mitologiche, episodi biblici e allegorie della virtù, creando un’atmosfera di grandiosità e bellezza eterna. Alcuni dipinti rappresentano paesaggi bucolici e giardini incantati, mentre altri illustrano concetti allegorici come giustizia, sapienza, forza e temperanza, riflettendo i valori dell’epoca.
Il cuore della villa è il grande salone delle feste, con soffitti alti decorati da affreschi che raffigurano scene mitologiche e allegoriche. Le pareti, rivestite da pannelli in legno intagliato e ornati con specchi antichi, amplificano la luminosità della stanza.